PARMARCHEOLOGICA

Parma ha da poco festeggiato i 2200 anni dalla fondazione romana: vi proponiamo un percorso attraverso le testimonianze materiali dell’evoluzione della città e attraverso i luoghi archeologici dell’antica Iulia Augusta Parmensis.
 
I luoghi che possono raccontare la vita dei parmenses sono molteplici: tra questi il ponte romano circondate da oltre 200 reperti archeologici.

L’attuale Piazza Garibaldi, tutt’oggi cuore della città, coincide con il Forum romano sul quale si affacciavano il Capitolium e la Basilica. Non mancavano nella Parma romana rappresentazioni drammatiche, di musica e gladiatori: il teatro e l’anfiteatro sorgevano nei pressi dell’attuale via Farini, all’interno del progetto di età augustea volto a far risplendere la città.

Gli scavi condotti per la realizzazione dell’attuale sede del Museo Diocesano hanno riportato alla luce i resti di una domus abitata tra l’età imperiale e l’età tardo romana, che sono oggi visitabili. Il Museo ospita inoltre due grandissimi mosaici, insieme a statue e a vari oggetti di uso quotidiano che ci porteranno a confrontare l’epoca romana con la nostra.

Luoghi: Museo del Ponte Romano, Museo Diocesano, Duomo di Parma e i luoghi degli antichi monumenti 
 
Il tour prevede ingressi a pagamento è pertanto richiesta una quota di 3€ a partecipante in aggiunta al costo della guida. In caso invece di scolaresca la quota aggiuntiva a studente è di 1€.
 
Scriveteci in quanti parteciperete, potrete poi comodamente pagare tramite il portale!

 

 

Informazioni

Contattaci per prenotare.

Mandaci una mail per prenotare o richiedere nuove date o orari e parla direttamente con la tua guida a : prenotazioni@mylocaltour.it

Galleria immagini

Riconoscimenti per le immagini

Ph. Ludovico Casalone

Ph. Federico Meneghini

Categorie di eventi