PARMA MORTA: LE ANTICHE FOCI DEL TORRENTE

 

Avete mai avuto modo di osservare la natura in pianura? Molti considerano la Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice passeggiata alle antiche foci della Parma vi faremo ricredere sull'ambiente in Pianura.

Pochi lo sanno, ma un tempo la Parma confluiva nell'Enza, mentre ora sfocia direttamente nel Po. Ma esiste ancora un ramo abbandonato della Parma: è la Parma Morta, che ospita l'antico alveo fluviale in cui in passato scorreva il torrente.
Sul finire dell'800 una deviazione lasciò l'ultimo tratto del torrente escluso dal flusso delle acque: da qui la nascita del nome.

La Parma Morta è un'interessante testimonianza della mutevolezza dei corsi d'acqua di pianura.
Panta rei
: tutto scorre, sì, ma come agisce l'uomo sull'instancabile forza dell'acqua? Come modifica i fiumi che la natura ha tracciato nel corso dei secoli? Scopriremo il difficile rapporto Uomo-Natura attraverso la scoperta della Riserva Naturale. Sì perchè il ramo abbandonato della Parma è ora una Riserva Naturale: una lunga e sottile striscia di terra e acqua di circa 5 km, testimonianza delle antiche dinamiche fluviali della pianura e del rapporto con l'uomo.

Attraverso dei capanni di osservazione, tra strisce di canneto, biancospini, querce e gelsi, potremo osservare e fotografare l'avifauna che vive in questi luoghi: aironi cenerini, bianchi e rossi, garzette, tarabusini, lungo l'antico percorso del torrente, sinuoso tra i campi coltivati e gli ordinati pioppeti artificiali.

Pranzeremo nel parco dei Laghi Paradiso, e prima di rientrare alle nostre vite, ci racconteremo i nostri pareri sulle cose apprese durante la giornata, davanti ad una tazza fumante di cioccolata!

 

 

Informazioni

Ci spiace ma non ci sono nuove date per questo tour.

Mandaci una mail per prenotare o richiedere nuove date o orari e parla direttamente con la tua guida a : prenotazioni@mylocaltour.it

Galleria immagini

Riconoscimenti per le immagini

Ph. Lorenzo Cattani

Categorie di eventi