Condizioni di contratto

Condizioni Contrattuali

Art. 1

1.1. Il sito www.mylocaltour.it, di proprietà di Archeovea Impresa Culturale s.r.l. (p.iva 02854370349) con sede legale a Parma, Via don Giovanni Drei 1, mail info@archeovea.it , pec: archeovea_impresa@pec.it si configura come una Piattaforma di prenotazione turistica on line.

1.2 Tramite la Piattaforma mylocaltour.it – di seguito anche Fornitore del servizio turistico- è possibile prenotare, prevalentemente in Italia, servizi turistici consistenti in visite e/o escursioni guidate, attività, esperienze, laboratori didattici, corsi di cucina, biglietti di ingresso ad attrazioni turistiche ed ogni altro servizio turistico come meglio definito dall’art. 33, comma 1, lettera a) del c.d. “Codice del Turismo”.

1.3 La vendita, la realizzazione e la commercializzazione di “pacchetti turistici”, come definiti dall’art. 33, comma 1, lettera c) del c.d. “Codice del Turismo”, tramite la Piattaforma mylocaltour.it è affidata in via esclusiva alla società Pianeta Mondo S.r.l. su cui, pertanto, gravano tutte le relative responsabilità e gli obblighi in ordine agli adempimenti precontrattuali, contrattuali ed economici del contratto di pacchetto turistico.

1.3 Al tal fine si invita a prendere visione delle Condizioni Contrattuali pubblicate sul sito pianetamondo.it e delle relative disposizioni in materia di Privacy.

1.4 Le seguenti Condizioni Contrattuali si applicano alla prenotazione ed all’acquisto di servizi turistici e, con riferimento alle sole disposizioni compatibili, alla vendita di “pacchetti turistici” da parte di Pianeta Mondo S.r.l.

Art. 2

2.1 Di tutte le informazioni precontrattuali riportate sulla Piattaforma mylocaltour.it e relative ad un determinato servizi turistico ne viene assicurata la correttezza, la completezza e la affidabilità fatta eccezione per le informazioni di ogni genere fornite da parte di terzi.

2.2 Le informazioni precontrattuali concernenti le caratteristiche principali del servizio turistico, il prezzo, le modalità di pagamento, il numero minimo di partecipanti ed i diritti spettanti all’Utente (cd. Recesso) costituiscono parte integrante del contratto e possono essere modificate solo per accordo esplicito delle parti contraenti.

2.3 Ad eccezione di quanto sopra, la Piattaforma mylocaltour.it in ogni momento e a sua esclusiva discrezione può modificare, aggiungere o rimuovere- lasciando impregiudicati gli eventuali contratti già stipulati- tutte le ulteriori informazioni precontrattuali riportate sulla Piattaforma mylocaltour.it, oppure cambiarne la struttura o le funzionalità, ovvero impedire agli Utenti l’accesso, oppure permetterne l’accesso solo in presenza di determinate condizioni.

2.5 In ogni caso, la Piattaforma mylocaltour.it non è responsabile per informazioni precontrattuali fornite da parti terze tramite il presente Sito Web, oppure collegate e/o relazionate al presente Sito Web.

2.6 In caso di collegamenti dal presente Sito Web ad altri siti web eventualmente raggiungibili tramite link, banner, o ad altre forme di pubblicità, piattaforme di social network di proprietà di terze parti, per l’utilizzo dei quali la Piattaforma mylocaltour.it non si assume nessuna responsabilità, si consiglia di visionare le norme sulla riservatezza di tutte le parti con cui si entra in contatto prima di comunicare dati e/o informazioni personali.  

2.7 Qualora gli Utenti ritengano che sul presente Sito Web vi sia un contenuto illecito, sono pregati di inviare una mail oppure una pec agli indirizzi indicati all’art. 1.1.

Art. 3

3.1 In generale, l’utilizzo della Piattaforma mylocaltour.it si può svolgere in modo anonimo.

3.2 Certi tipi di utilizzo della Piattaforma mylocaltour.it, come la prenotazione dei servizi turistici on line, richiedono una preventiva registrazione.

3.3 La registrazione si attua attraverso la compilazione e l’invio da parte dell’Utente di un modulo elettronico di registrazione e con l’accettazione (obbligatoria) delle presenti Condizioni Contrattuali e della relativa Privacy Policy sito Web.  Al completamento della registrazione verrà inviata una mail di conferma di avvenuta registrazione all’indirizzo fornito.

3.4 Le persone fisiche per potersi registrare devono aver compiuto 18 anni, con la precisazione che la Piattaforma mylocaltour.it non è responsabile della determinazione dell’età degli Utenti, ma si riserva di verificare la veridicità delle informazioni fornite.

3.5 La creazione di più di un account per lo stesso Utente non è permessa e l’account non è trasferibile.

3.6 L’Utente deve conservare con la massima diligenza i dati della registrazione (login dell’Utente e password) al fine di evitare che ne vengano a conoscenza parti terze.

3.7 L’Utente è il solo responsabile per l’uso dei dati di registrazione, con conseguente manleva del Fornitore del servizio turistico da ogni pretesa e/o contestazione derivante dal loro utilizzo. 

Art. 4

4.1 Successivamente all’immissione da parte dell’Utente dei parametri desiderati sulla Piattaforma mylocaltour.it (ad esempio destinazione del viaggio, tipo di escursione, data e orario della partenza, numero di partecipanti e opzioni relative al prezzo), verranno mostrate tutte le informazioni sui servizi turistici richiesti.

4.2 Sulla base di quelle informazioni, l’Utente potrà inviare la propria richiesta di disponibilità in ordine al servizio turistico prescelto.

4.3 Successivamente alla verifica di tale disponibilità, l’Utente procederà a trasferire il servizio desiderato nel carrello cliccando sul pulsante “Conferma e prenota” ricevendo, in seguito, via mail la conferma della prenotazione effettuata. 
4.4 Il contratto dovrà ritenersi concluso nel momento in cui l’Utente procederà, con le modalità di cui al successivo art. 5, al pagamento del servizio turistico prenotato.  

4.5 Le condizioni contrattuali convenute fra le parti non possono essere unilateralmente modificate dal Fornitore del servizio turistico, prima dell’esecuzione della prestazione, a meno che non si tratti di modifiche di scarsa importanza.  

4.6 Se, prima dell'inizio della prestazione, il Fornitore del servizio turistico è costretto a modificare le condizioni contrattuali in modo significativo, l’Utente entro 48 ore dalla comunicazione di tale modifiche, deve scegliere se accettare le modifiche proposte oppure recedere, senza spese, dal contratto, con le modalità di cui al successivo art. 6. In ogni caso l’accettazione ed il recesso devono essere esercitati per iscritto.


Art. 5 

5.1 Tutti i prezzi praticati si intendono a persona e/o a gruppo, accessori di legge (Iva) inclusi.

5.2. In presenza di imposte, diritti o altri costi aggiuntivi, il Fornitore del servizio turistico ne darà preventiva informazione prima della conclusione del contratto.

5.3 I prezzi specificati potranno essere soggetti a condizioni speciali, ad esempio con riferimento alla cancellazione e al rimborso di pagamenti effettuati di cui successivo art. 6, con la conseguenza che gli Utenti vengono invitati a verificare accuratamente, prima di effettuare la prenotazione, l’eventuale sussistenza di condizioni separate.

5.4 Per poter utilizzare la funzione di pagamento l’Utente dovrà effettuare la registrazione con le modalità di cui al precedente art.3.

5.5 L’Utente è esclusivamente responsabile della correttezza dei dati riguardanti il pagamento con suo obbligo di informare immediatamente e per iscritto loro eventuali modificazioni.

5.6 L’Utente sarà informato durante il processo di prenotazione sui metodi di pagamento permessi per il rispettivo servizio, con la conseguenza che la Piattaforma mylocaltour.it potrà non accettare modalità di pagamento diverse da quelle specifichiate.

5.7 Effettuato il pagamento verrà emesso regolare documento fiscale nei termini e con le modalità stabilite dalla legge.

Art. 6

6.1 L’Utente può recedere dal contratto in ogni momento prima dell'inizio della esecuzione della prestazione dietro rimborso al Fornitore del servizio turistico delle eventuali spese sostenute del cui ammontare quest'ultimo può motivazione all’Utente che ne faccia richiesta.

6.2 Il recesso deve essere esercitato per iscritto inviando una mail oppure una pec agli indirizzi indicati all’art. 1.1.

6.3 Qualora il recesso dell’Utente avvenga con un preavviso di almeno 3 giorni -decorrenti dalla mezzanotte che precede l’inizio del tour- lo stesso avrà diritto ad un rimborso del corrispettivo pari al 50%.

6.4 Qualora il recesso dell’Utente avvenga con un preavviso di almeno 8 giorni -decorrenti dalla mezzanotte che precede l’inizio del tour- lo stesso avrà diritto ad un rimborso dell’intero corrispettivo.

6.5 Nel caso di mancato rispetto dei sopra indicati termini di preavviso e/o qualora il preavviso non venga dato, l’Utente non avrà diritto ad alcun rimborso. 

6.6 In caso di circostanze inevitabili e straordinarie (condizioni meteorologiche, provvedimenti ufficiali, scioperi oppure altre condizioni esterne imprevedibili ed inevitabili rendano l’esecuzione dell’attività impossibile o la rendano notevolmente più difficile o la mettano a rischio.), verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del servizio, l’Utente ha diritto di recedere dal contratto, senza preavviso e spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati, ma non ad un indennizzo supplementare.

6.7 Il Fornitore del servizio turistico procede ai rimborsi prescritti dopo aver detratto le adeguate spese, senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.

 

Art. 7 

7.1 Il Fornitore del servizio turistico è responsabile dell'esecuzione dello stesso come previsto dal contratto, indipendentemente dal fatto che tali servizi turistici vengano prestati dal Fornitore stesso, dai suoi ausiliari, preposti o terzi nell'esercizio delle loro funzioni.

7.2 L’Utente ai sensi degli articoli 1175 e 1375 del codice civile, deve prontamente denunciare per iscritto al Fornitore del servizio turistico e, comunque non oltre 48 ore dall’esecuzione della prestazione, gli eventuali difetti di conformità rilevati durante l'esecuzione di un servizio turistico previsto dal contratto.

7.3 A seguito della denuncia il Fornitore del servizio turistico- solo in caso di fondatezza della stessa- provvederà con le modalità di cui al successivo art. 8.1, a meno che ciò non risulti impossibile oppure eccessivamente oneroso, tenendo conto dell'entità del difetto di conformità e del valore dei servizi turistici interessati dal difetto.

7.4 Il Fornitore del servizio turistico può impedire ad un Utente di usufruire del servizio truistico o di svolgere un’attività ad esso connessa nel caso in cui non soddisfi i requisiti soggettivi ed oggettivi di partecipazione, oppure nel caso in cui la sua partecipazione possa mettere in pericolo la sua sicurezza o quella di altri soggetti.

7.5 Il Fornitore del servizio turistico si riserva il diritto di effettuare cambiamenti non essenziali del programma laddove ciò sia reso necessario per motivi imprevedibili o inevitabili.

7.6 L’Utente, previo preavviso dato per iscritto al Fornitore del servizio turistico entro e non oltre 3 giorni prima dell'inizio della esecuzione della prestazione, può cedere il contratto ad un’altra persona a condizione che la stessa soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio. Il cedente e il cessionario sono solidalmente responsabili per ogni adempimento derivante dal contratto ceduto.

Art. 8

8.1 L’Utente, qualora la sua denuncia circa il difetto di conformità risulta fondata, ha diritto al rimborso del corrispettivo nella seguente misura: 20%

8.2 L’Utente non ha diritto al rimborso né al il risarcimento dei danni qualora il difetto di conformità sia imputabile allo stesso Utente, o a un soggetto terzo oppure dovuto a circostanze inevitabili e straordinarie.

8.3 Il Fornitore del servizio turistico al fine di manlevare l’Utente da ogni pregiudizio che il medesimo dovesse subire a titolo di responsabilità contrattuale o extracontrattuale, anche per ragioni e pretese di terzi, per eventuali danni provocati in esecuzione del presente accordo, riconosce di aver stipulato con primaria compagnia assicurativa una polizza assicurativa a copertura degli eventuali rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati e con la previsione anche di una garanzia di responsabilità civile per danni eventualmente causati a terzi.

Art. 9

9.1 La Piattaforma mylocaltour.it e il relativo sito web sono tutelati in base alla norme sul diritto di autore oltre che dalla normativa in materia di concorrenza sleale.

9.2 Gli utenti, nonostante l’utilizzo della Piattaforma mylocaltour.it, non acquisiscono alcun diritto relativo al Sito Web, ovvero in relazione a denominazioni commerciali e/o altri segni distintivi di ogni genere (inclusi i marchi) eventualmente pubblicati sul Sito Web.

9.3 Gli Utenti, inoltre, non possono incorporare il presente sito web in altri siti web, copiarlo, presentarlo, concederlo in licenza, pubblicarlo, scaricarlo, caricarlo, inviarlo o renderlo in qualsiasi modo percettibile senza la previa autorizzazione scritta del proprietario.

Art. 10

10.1 Gli Utenti hanno l’opportunità di influenzare il contenuto della Piattaforma mylocaltour.it scrivendo relazioni di viaggio in forma di valutazioni.

10.2 La Piattaforma mylocaltour.it non si assume la paternità delle eventuali valutazioni pubblicate dagli Utenti, riservandosi però il diritto di utilizzare i contenuti pubblicati in diversi modi, compresa la possibilità di visualizzarli sul sito web, di riformattarli, di modificarli per renderli più chiari ovvero corretti dal punto di vista grammaticale, di incorporarli in annunci pubblicitari o altro e, con ciò senza nulla riconoscere all’Utente che ha proceduto alla pubblicazione.
10.3 La Piattaforma mylocaltour.it potrà rimuovere il contenuto delle valutazioni pubblicate dagli Utenti qualora lo stesso violi i principi del Fornitore del servizio turistico oppure specifiche norme di legge.

10.4 La Piattaforma mylocaltour.it non è obbligata a conservare una copia delle valutazioni pubblicate dagli Utenti o metterne a disposizione una copia a meno che non venga fatta una richiesta motivata.
10.5 Gli Utenti sono esclusivamente responsabili per il contenuto delle valutazioni da loro pubblicate di cui ne assicurano la correttezza, garantendo altresì che le stesse non contengano dichiarazioni e/o dettagli fuorvianti e/o lesivi di diritti anche di terzi.

10.6 Gli Utenti si impegnano a manlevare, in relazione ai contenuti da loro pubblicati, la Piattaforma mylocaltour.it da ogni pretesa e/o richiesta sollevata da terzi (comprese le spese legali) e, ciò anche nel caso che il contenuto contestato non fosse più accessibile sulla Piattaforma mylocaltour.it. In tale caso l’Utente si impegna a mettere a disposizione della Piattaforma mylocaltour.it immediatamente, correttamente e completamente tutte le informazioni necessarie per verificare la fondatezza delle pretese avanzate da terzi.

 

Art. 11

11.1 La Piattaforma mylocaltour.it informa che il Sito, così come tutti i marchi e segni distintivi utilizzati, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati (quali, a titolo esemplificativo le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del sito).

Art. 12

12.1 La Piattaforma mylocaltour.it raccoglie e usa dati personali degli Utenti nella misura necessaria per la creazione, la redazione del contenuto o la modifica delle condizioni contrattuali. A tal fine si inviata a prendere visione della Privacy Policy pubblicata sul presente Sito Web.

Art. 13  

13.1 Per qualsiasi controversia relativa alla conclusione, all'interpretazione, all'esecuzione o allo scioglimento del contratto, il Foro competente sarà in via esclusiva il Foro di Parma.

Art. 14

14.1 Per quanto non espressamente convenuto con il presente contratto si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni della legge italiana.





Contract picture credits go to Business photo created by katemangostar - www.freepik.com